
Sono sempre più coinvolto dallo sciamanismo, molto di più di quanto non avrei potuto pensare e anche di più di quanto io stesso ho cercato di fare. Avete presente quando spostate un sassolino in montagna e viene giù una frana? O quando togliete un legnetto da una catasta e crolla tutto? Ecco, qualcosa del genere. Non mi dispiace affatto sia chiaro. Cominciai a studiare teoricamente lo sciamanismo già dalla fine degli anni ’70, all’interno della mia già annosa ricerca nel mondo spirituale.
Ora da diversi anni sono travolto dalla spiritualità indigena brasiliana come da una valanga e, come se non bastasse, sono entrato anche in contatto con lo sciamanismo nordamericano tramite Carlos Sauer un interessante personaggio di altissimo livello umano e spirituale che negli anni ’70 uscì dal Brasile per andare negli Stati Uniti dove in un primo momento venne in contatto con popoli come i Cheyenne e gli Ogibwa e poi fu letteralmente adottato da un anziano sciamano, Nelson Turtle, che gli trasmise tutto il suo sapere. Divenne così sciamano Carlos Sauer, dopo 30 anni di tirocinio ed esperienze di capanna del sudore, viaggi sciamanici, cura e molte altre cose. Il suo destino era già in qualche modo indicato dalla sua provenienza da una famiglia di medium da almeno quattro generazioni. Sua mamma era un potentissimo medium e due sue sorelle forti curanderas. Oggi Carlos Sauer è nuovamente in Brasile da poco meno di dieci anni e siamo diventati molto amici. Io stesso partecipo a Rio settimanalmente a cerimonie e ruote di cura alla Casa dell’Aquila, un posto straordinario, urbano, ma immerso nella natura, dove sono coinvolti numerosi altri medium e curanderos e dove Carlos tiene le sue attività.
Carlos da anni faceva tournée in Europa e negli States con corsi, workshop e cure sciamaniche. Oggi mi sono fatto coinvolgere nell’organizzazione in Italia di attività di divulgazione sullo sciamanismo dove lui e la sua compagna, Juliana Ramos, psicologa reichiana, conducono workshop e seminari con il supporto mio e della mia compagna Lidia Urani per l’organizzazione, la traduzione simultanea e la veicolazione di energie.
Dal 2018 cominceremo a proporre in Italia il Corso Basico di Tradizioni Native, della Scuola Carlos Sauer. Un workshop teorico-pratico di 2 giorni (di solito il fine settimana), al quale possono fare da corollario cerimonie di canti e tamburi e cure personalizzate per chi ne faccia richiesta.
Parte teorica
Introduzione
Filosofia delle tradizioni native
Il sentiero rosso. Tradizioni spirituali
I quattro elementi: terra, aria, acqua e fuoco
Chi è lo sciamano
Stati di coscienza e realtà non ordinarie
Storia dello sciamanismo
Tribù nordamericane. Diffusione e tradizioni
L’invasione europea
Spiritualità sciamanica
Canti sacri
L’animale di potere
Viaggio sciamanico
Strumenti sacri dello sciamano
Borsa della medicina
Tamburo sciamanico
Chocalho o maraca
Pipa sacra
Bastone della parola
Erbe e piante
Il popolo di pietra
Riti e cerimonie
Tenda del Sudore
Tenda della Luna
Pow-Wow
Cerimonia del Fuoco
Ruota di Medicina
Ricerca della Visione
Cerimonia del Peyote
Danza dell’Animale di Potere
Danza con gli Spiriti
Danza del Sole
Parte pratica
Esercizi di meditazione
Il viaggio interiore
Interazione con elementi naturali
Canto e tamburo
Gli esercizi pratici possono variare molto a seconda delle circostanze, dei luoghi o del tipo di energia del gruppo.
Chiusura con considerazioni finali.
Contenuti e valore dell’esperienza
Le lezioni teoriche avvengono con l’ausilio di proiezioni di Power Point, con testi e immagini.
I contenuti del corso sono importanti, ma quello che realizza realmente la trasmissione di energia e sapienza sono le esperienze di vita straordinarie di Carlos Sauer e l’amore dello staff che collabora con lui, Juliana, Lidia e Mauro. Sono importanti anche la location e l’energia e i contenuti del gruppo.
Juliana, compagna di Carlos e psicologa reichiana (opera nel suo studio a Ipanema in Rio de Janeiro), organizza, sistematizza e sostiene il lavoro di Carlos, che altresì integra con le competenze di psicologia.
Lidia e Mauro, oltre a occuparsi della traduzione simultanea e dell’organizzazione, sostengono l’operato di Carlos, poiché profondamente coinvolti in prima perosna nelle esperienze di sciamanismo sia con lui che con indigeni di Pernambuco e Amazzonia.
Le lezioni teoriche sono alternate con brevi canti accompagnati dal tamburo sciamanico. Le esperienze pratiche (in Brasile chiamate vivencias) hanno luogo in genere all’aperto e sono guidate da Carlos e Juliana (tradotti in simultanea da Lidia e Mauro) che utilizzano strumenti sciamanici come il tamburo, il chucalho e la salvia.
Il risultato finale son l’amore, la felicità e lo stato vitale superlativi, al di là delle preziose informazioni che vengono trasmesse.
Il corso basico potrà essere seguito da quello intermedio e quello avanzato. Ovviamente non serve a diventare sciamani, cosa che richiede decenni di pratica e dedizione, ma da un’ottima base per cominciare e, soprattutto, per vedere il mondo con altri occhi e approfondire enormemente la coscienza di Sé e delle proprie relazioni con la natura e il cosmo.
Giorni e orari
Sabato e domenica (19-20 maggio): 10-13 e 14-17
Dove
In una casa nel verde della Collina di Torino. L’indirizzo esatto verrà comunicato più avanti.
Costi
320€ i due giorni
+ 10€ iscrizione annuale alla nostra Associazione Gente della Città Nuova
+ eventuali pasti (da definire se si pranza in loco o fuori)
Sconti
Per chi si iscrive entro 31 gennaio 200€
Per chi si iscrive entro 28 febbraio 250€
Per chi si iscrive entro 31 marzo 280€
Per chi si iscrive entro 30 aprile 300€
VERSAMENTI QUI:
ASSOCIAZIONE GENTE DELLA CITTA’ NUOVA
BANCA REGIONALE EUROPEA – AG.TORINO
IBAN: IT85C0311101007000000005946
Siamo inoltre disposti a riconoscere la gratuità nella partecipazione a chi porta un minimo di 5 persone nel gruppo. Questo lo facciamo poiché abbiamo desiderio di diffondere il progetto e permette un maggiore coinvolgimento e da maggiori opportunità di partecipazione agli amici che sono più vicini.
INFO: mauro.villone@libero.it
